Corso di Coaching
Fai Crescere la tua Leadership
Integra il Coaching nel tuo lavoro da manager!
Migliora la tua capacità di prendere decisioni e di gestire i conflitti in azienda. Impara a comunicare in modo più efficace con il tuo team di lavoro. Diventa una risorsa insostituibile in azienda!

Questo percorso fa per te se…
-
Ricopri una posizione di responsabilità in azienda
-
Stai cercando di migliorare le tue competenze manageriali attraverso le tecniche del coaching.
-
Vuoi ispirare il tuo team a raggiungere livelli di successo senza precedenti.
-
Vuoi restare al passo con questi tempi di rapida trasformazione
Come è strutturato il Master
Ecco cosa otterrai dopo l’iscrizione:
- Diploma di Coach Professionista – al termine del tirocinio e al superamento dell’esame finale
- Oltre 100 ore di formazione su 14 giornate di studio: 7 in presenza e 7 online
- Simulazioni di coaching in aula e in videocall
- Supporto attivo per il tirocinio di 100 ore e per la ricerca dei primi clienti
- 10 ore di supervisione al tirocinio
- dispense, bibliografia e approfondimenti
- Supporto nell’iscrizione ad associazioni di coaching
Come frequenterai il Master?
Il nostro Master in Coaching è blended: avremo sia formazione in aula che online. Questo ti permetterà la giusta dose di flessibilità (sappiamo che il tuo tempo è prezioso) e ti preparerà adeguatamente sugli strumenti del coaching, così che tu possa traslare in maniera efficiente queste competenze in azienda e nella tua vita professionale.
Tutte le lezioni del Corso di Coaching si svolgono dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, di sabato o domenica a seconda del calendario delle lezioni (che trovi qui). In aula a Torino, presso Adler Institute – Via Onorato Vigliani, 123 e online, in streaming via Zoom. Il prossimo corso inizia il 5 novembre!
E se non potrai partecipare in aula in presenza? Non preoccuparti: riceverai l’attestato di frequenza anche partecipando solo online, ma non riceverai il diploma di coach che ti consente di iscriverti a un’associazione professionale!
Chi saranno i tuoi docenti

ILENIA LA LEGGIA
Ilenia La Leggia è coach professionista esperta di comunicazione efficace e di sviluppo della leadership – Consulta il suo PROFILO LINKEDIN

ANGELA SALVATORE

MICAELA TERZI
Come insegniamo
Ci piace essere estremamente pratici e lavorare direttamente Case Studies, Best Practices e fare molte simulazioni: uscirai dal Master pronto dal giorno uno.
La nostra scuola ha un approccio olistico dove la persona viene messa al centro.
Uno studio dell’Università di Oxford ha mostrato come le persone felici sono del 13% più produttive, per questo le grandi aziende mettono sempre la persona al centro.
Sempre più realtà aziendali si trovano ad affrontare problematiche relative alla “fuga dei talenti”, alla gestione dello smart working e alla mancanza di engagement dei lavoratori. Per questo motivo si stanno sempre più affidando a coaching e mentor in grado di gestire queste situazioni. Questo è il mondo del lavoro che ci aspetta e noi vogliamo prepararti a dovere.
Sarai in grado di applicare le principali teorie di Coaching e i modelli riconosciuti a livello internazionale, come il Dilts, l’Inner Game di Gallwey o il modello G.R.O.W. di Whitmore.
Le nostre simulazioni ti permetteranno di elevare da subito la tua leadership e apprendere gli strumenti che soddisfano tutti gli standard delle principali associazioni di coaching. Nel nostro percorso sono inseriti riferimenti specifici al Processo di Coaching secondo Aicp e alle Competenze Distintive del Coach Aicp.
Ecco il piano delle lezioni
Tutte le lezioni del Corso di Coaching si svolgono dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. In aula a Torino, presso Adler Institute – Via Onorato Vigliani, 123 e online, in streaming via Zoom (il link verrà mandato ai partecipanti per tempo).
CLICCA QUI E LEGGI IL PROGRAMMA DI QUESTA EDIZIONE!
Lezione 1 – in aula, a Torino domenica 14 gennaio 2024
Cos’è il coaching. Il codice etico, il setting. Le competenze distintive di Aicp (le conoscenze di base, le capacità e le abilità, i comportamenti pratici che deve adottare un coach). La distinzione tra le diverse professioni di aiuto (con Ilenia La Leggia e con la partecipazione di Emanuela Grandi di Adler Institute).
Lezione 2 – in digitale, sabato 27 gennaio 2024
Differenza tra ascoltare e sentire; cosa ascoltare e come ascoltare; come praticare l’ascolto attivo nel coaching, accenni di PNL (con Ilenia La Leggia)
Lezione 3 e 4 – in aula, a Torino sabato e domenica 10 e 11 febbraio 2024
Giorno I – Il metodo BoosterLab “la persona al centro”: le fondamenta della persona bisogni, valori, toleration, confini (con Ilenia La Leggia)
Giorno II – Approfondimenti sull’autostima: la costruzione di una adeguata autostima attraverso il coaching e i 6 Pilastri di Nathaniel Branded (con Ilenia La Leggia)
Lezione 5 – in digitale sabato 24 febbraio 2024
Definire gli obiettivi nel coaching. Obiettivi di processo, di risultato e di performance. Obiettivi SMART, il modello G.R.O.W. di John Whitmore. Propositi, obiettivi, piani d’azione e intenzioni (con Micaela Terzi)
Lezione 6 e 7 – in aula, a Torino sabato e domenica 9 e 10 marzo 2024
Domande, esercizi, feedback nel coaching. Il processo di coaching: progettazione e proposta, attuazione, valutazione. Contrattualistica e come stilare un accordo di coaching. Come e quali esercizi somministrare ai coachee, come analizzare le risposte (con Ilenia La Leggia)
Lezione 8 – in aula, a Torino domenica 14 aprile 2024
Talent Coaching. Sviluppare il potenziale. Individuare, allenare e realizzare i talenti all’interno dei percorsi di coaching (con Angela Salvatore)
Lezione 9 – in digitale, sabato 27 aprile 2024
Introduzione all’Intelligenza Emotiva; Self Awareness, Self Management e Self Direction. Cosa significa essere emotivamente intelligenti e come sfruttare il proprio quoziente emotivo nel coaching (con Micaela Terzi)
Lezione 10 – in digitale, domenica 19 maggio 2024
Il viaggio dell’eroe come strumento di coaching. Il racconto nel coaching: riconoscere le strutture e i modelli archetipici per migliorare l’ascolto e supportare il cambiamento. Il viaggio archetipico come strumento di analisi e di crescita. Come usare la progressione del viaggio dell’eroe nella relazione di coaching (con Angela Salvatore)
Lezione 11 – in digitale, sabato 25 maggio 2024
Integrare strumenti di altre discipline nel coaching. Esempi di integrazioni appropriate, modelli per l’integrazione.
Parte I – Design Thinking, Journaling, creatività (con Micaela Terzi)
Parte II – Strumenti mutuati da modelli di coaching non umanistico, dal project management, dalla pedagogia e dalla letteratura (con Angela Salvatore)
Lezione 12 – in aula, a Torino domenica 9 giugno 2024
Confronti, approfondimenti e simulazioni
Le principali associazioni di categoria: AICP e ICF
Colloqui individuali (con tutti i docenti)
Lezione 13 e 14 – in digitale, sabato e domenica 22 e 23 giugno 2024
Business per coach – avviare la propria attività di coaching. Strumenti di Marketing e Comunicazione, Storytelling empatico (con Micaela Terzi)
ESAME FINALE
Gli studenti che avranno partecipato all’85% delle lezioni (dal vivo o in streaming, non registrate) e avranno completato il tirocinio di 100 ore, potranno accedere all’esame finale per ottenere il diploma di coach professionista.
Questo esame è stato sviluppato in conformità con i parametri richiesti da AICP, con domande sia a risposta multipla sia aperte. Verrà inoltre richiesta la presentazione di una relazione finale nella quale discutere due casi studio (affrontati durante il tirocinio).
Quota e Bonus
Il percorso ha un costo di €2550 +IVA e la quota copre interamente:
- Diploma di Coach Professionista con Esame Finale
- 100 ore di lezione e simulazioni
- Supporto al tirocinio e 10 ore di supervisione
- Materiale formativo che resterà a tua disposizione
Potrai avere accesso a diverse modalità di pagamento che valuteremo insieme durante la chiamata conoscitiva conseguente al modulo di candidatura.
Inoltre, se riceveremo la tua iscrizione entro il 30 novembre, ti daremo accesso ai seguenti bonus
BONUS #1
Leadership Report di 20 pagine sulla tua Intelligenza Emotiva, con sessione di restituzione da 90 minuti. Attraverso questo assessment validato scientificamente conoscerai le competenze specifiche da rafforzare per crescere come leader!
Analizzeremo insieme i risultati e faremo un piano d’azione personalizzato.
Il valore del Leadership Report e della sessione da 90 minuti è di €300.
BONUS #2
Sconto del 20% su sessioni extra di coaching
Hai tempo fino al 30 novembre per ricevere i bonus!
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Domanda di Ammissione
Compila il form qui sotto per mandarci le tue domande, per avere maggiori informazioni o per inviare la tua candidatura. Se preferisci, puoi prenotare una call conoscitiva cliccando qui.
Cosa dice chi ha studiato con noi
Ho avuto la fortuna di avere Angela come docente e tutor durante la mia formazione in coaching.
Il percorso è stato lungo e intenso, ma ho trovato in lei sempre grande supporto! Mi ha accompagnata a trovare le risorse dentro di me senza mai forzarmi. È riuscita ad accompagnarmi nella riscoperta del mio empowerment sempre accogliendo e rispettando il mio sentire.
È stata una grande insegnante con cui ancora oggi mi piace confrontarmi! Molto preparata e con grandissima professionalità. Sono stata davvero fortunata ad incrociarla nel mio percorso di formazione.
Il mondo del coaching ha bisogno di professioniste come Angela!
Studiare per diventare coach ha significato prima di tutto fare un lavoro importante e profondo su di me. In un certo senso in primis sono stata il coach di me stessa. È stato un percorso molto intenso e a tratti doloroso, ma quanta soddisfazione alla fine. Al di là del notevole bagaglio culturale e della quantità di libri e manuali letti e studiati, la cosa più importante che mi ha lasciato è stata la consapevolezza di avere dentro di me la forza necessaria per cambiare, evolvermi e raggiungere ciò che veramente desidero. Detta cosi sembra una cosa da poco, ma in realtà dietro c’è un mondo, il mio mondo. Scoprirlo non è stato affatto una cosa da poco, ma un complesso lavoro di introspezione e presa di coscienza. Micaela, Ilenia e Angela sono state non solo delle bravissime insegnanti, competenti, serie, sempre aggiornate, ma soprattutto delle preziose figure che mi hanno accompagnata fino in fondo in questo viaggio altamente formativo, ma anche molto personale e a tratti tortuoso.
Il tirocinio in coaching è sicuramente un’esperienza molto forte. Calarsi nella vita di 10 persone e accompagnarle nei mesi di cambiamenti piccoli o epocali che stanno intraprendendo ti dà il vero senso del fare coaching. È normale che faccia paura perché ti chiedi costantemente se sarai in grado, se sarai all’altezza; è un lavoro delicato, di grande responsabilità.
La supervisione periodica e molto attenta di Ilenia è stata per me fondamentale. Le raccontavo i miei casi e insieme ne discutevamo, analizzando il mio lavoro e le mie strategie. Ilenia non ti lascia un dubbio e ha la rara capacità di “beccare al volo” il tuo punto debole e fartici lavorare finché non diventa un punto di forza. La sua energia durante i nostri confronti, insieme alla sua spiccata sensibilità, sono state per me un’àncora di salvezza, ma soprattutto una fonte inesauribile di insegnamenti utilissimi.
Domande Frequenti
Posso seguire l'intero corso in digitale?
Sì, puoi seguire tutte le lezioni online. Al termine del percorso riceverai il diploma di Coach Professionista, ma la frequentazione delle lezioni solo online non ti permetterà di accedere al riconoscimento del percorso da parte delle principali associazioni di categoria.
Posso evitare di svolgere il tirocinio?
Sì, ma non ti rilasceremo un diploma come Coach Professionista ma solo un attestato di frequenza che specifica che non hai svolto tirocinio pratico. Se decidi di non fare il tirocinio pagherai comunque il Corso a prezzo pieno, senza scontistiche.
Per esercitare la professione devo iscrivermi a un'associazione?
No, puoi esercitare la professione di coach senza essere iscritto a una Associazione. Il comma 4 della legge 4/2013 recita: “L’esercizio della professione è libero e fondato sull’autonomia, sulle competenze e sull’indipendenza di giudizio intellettuale e tecnica, nel rispetto dei principi di buona fede, dell’affidamento del pubblico e della clientela, della correttezza, dell’ampliamento e della specializzazione dell’offerta dei servizi, della responsabilità del professionista”.
Con il vostro corso diventerò coach certificato?
Nessuna scuole e nessuna associazione può certificare la professione di Coach. La parola “certificazione” viene utilizzata spessso in modo erroneo. L’uso abituale del termine “certificazione” deriva infatti dalla traduzione dall’inglese.
Non esiste in Italia una certificazione di coaching, ma esistono certificazioni in metodologie o strumenti specifici, che puoi conseguire presso scuole ed enti preposti, ma che non hanno necessariamente a che fare con il coaching.
Le Associazioni possono solo riconoscere il percorso di studi o rilasciare credenziali. Per la legge 4/2013 le credenziali sono “qualificazioni” e non certificazioni. Le credenziali ICF rappresentano la modalità specifica di ICF per garantire la qualità del servizio dei Coach che le possiedono e si ottengono attraverso strutturati esami interni.
Le scuole possono invece rilasciare Diplomi di coach professionista o attestati di frequentazione.
Posso pagare il Corso a rate?
Hai la possibilità di pagare il Corso di Coaching a rate, secondo le modalità che potrai concordare durante la call conoscitiva.
Aiuto da sempre le persone intorno a me, sono già in qualche modo coach?
Il coaching è una professione normata, e richiede titoli di studio specifici per essere esercitata. Per diventare coach professionista e iscriversi a un’associazione di categoria (ulteriore dimostrazione di qualità del professionista) è necessario frequentare un corso della durata minima di 80 ore con esame finale; la formazione deve essere svolta in non meno di 3 mesi e almeno il 30% delle ore deve essere in presenza. Se vuoi fare il coach in modo serio presta attenzione a queste caratteristiche quando scegli un corso.